Attualità

Attualità

18 Febbraio 2022

Questi giorni nella vita della Chiesa. Giorni crocifissi eppure benedetti

Paola Bignardi – sabato 30 gennaio 2021 Le comunità cristiane sono chiamate ad «abitare evangelicamente la crisi che pure le coinvolge e le attraversa, accettandola come un tempo di grazia …

Attualità

28 Novembre 2021

Teologia. Jürgen Moltmann: Dio cammina con noi dentro la pandemia

Jürgen Moltmann giovedì 18 novembre 2021 La pandemia di Covid 19 è come la “valle oscura” del Salmo 23. Nessuno la domina con lo sguardo, nessuno sa quanto durerà, nessuno sa …

Attualità

28 Novembre 2021

Premio Balzan. Martínez Alier: «Saranno i poveri a salvare il pianeta»

Alessandro Zaccuri giovedì 18 novembre 2021 Parla l’economista che oggi riceve il premio Balzan: «Contro i conflitti ambientali sono i movimenti popolari a fare da modello» Nel 2009 era tornato perplesso …

Attualità

13 Ottobre 2021

Ripartenza ecclesiale dopo il tempo chiuso. Cristiana ricetta da non smarrire

Eppure si riparte. Causa Covid, molti temevano che le Chiese, svuotate, sarebbero rimaste tali. Che il fervore e il desiderio di fede si sarebbe spento anche per le urgenze economiche …

Attualità

21 Giugno 2021

I giovani, la fede, il futuro

Esercizi di discernimento nel tempo della pandemia di Paola Bignardi Introduzione Il titolo di questa relazione chiede di mettere in relazioni tre soggetti che in questa fase della vita del …

Attualità

20 Novembre 2020

Dio è accanto a noi nella sventura

12 Novembre 2020 Dopo il Covid-19 diventeremo migliori? Una serie di riflessioni per una nuova immaginazione del possibile. 1. In Dio non c’è desiderio di punirci, ma di salvarci A …

Attualità

31 Agosto 2020

Spiritualità. Rupnik: «I pellegrini oggi? Le persone vanno lì dove c’è la vita»

Roberto I. Zanini domenica 8 dicembre 2019 A colloquio col teologo e artista gesuita Rupnik: «Spesso ci viene proposta una fede individuocentrica, ma il cristianesimo è relazione e la Chiesa è …

Attualità, Comunità

30 Luglio 2020

È Dio, quindi mi somiglia

Non è nostro compito predire il giorno – ma quel giorno verrà – in cui degli uomini saranno chiamati nuovamente a pronunciare la parola di Dio in modo tale che …

Attualità

1 Luglio 2020

LA SPERANZA SI NUTRE DI SILENZIO

“In più di 70 anni non avevo mai vissuto un silenzio così intenso». Nei mesi del lockdown tutti abbia­mo percepito un silenzio inedito, ma fa un certo effetto sentir pronuncia­re …

Attualità

1 Luglio 2020

DI DIO SI PARLA TROPPO E MALE

Nel tempo del forzato isolamento da quarantena ho avuto la possibilità di ritornare a una fonte che spesso nutre il mio percorso spirituale e teologico; mi sono inoltrato nelle ricche …