
20 Novembre 2020
Dio è accanto a noi nella sventura
12 Novembre 2020 Dopo il Covid-19 diventeremo migliori? Una serie di riflessioni per una nuova immaginazione del possibile. 1. In Dio non c’è desiderio di punirci, ma di salvarci A …

Lutto. È morto padre Bartolomeo Sorge, la fede “spesa” nella politica
Filippo Rizzi martedì 3 novembre 2020 Fu protagonista della «Primavera di Palermo». Fedele al Vaticano II, amico di Paolo VI. «Grato di aver potuto celebrare Messa ogni giorno della vita» E’ …

4 Settembre 2020
PAPA FRANCESCO E BENEDETTO XVI
Nel solenne discorso di apertura del Concilio Vaticano II, Papa Giovanni XXIII dichiarava che il Concilio «vuole trasmettere integra, non sminuita, non distorta, la dottrina cattolica», proposta «come offerta di …

31 Agosto 2020
Spiritualità. Rupnik: «I pellegrini oggi? Le persone vanno lì dove c’è la vita»
Roberto I. Zanini domenica 8 dicembre 2019 A colloquio col teologo e artista gesuita Rupnik: «Spesso ci viene proposta una fede individuocentrica, ma il cristianesimo è relazione e la Chiesa è …

31 Agosto 2020
Poupard: i Papi e il Vaticano II, la mia vita nel segno del dialogo
Filippo Rizzi domenica 30 agosto 2020 Compie 90 anni il cardinale francese che ha guidato i Pontifici Consigli della cultura e del dialogo interreligioso. «Ecco come nacquero le encicliche di Paolo …

30 Agosto 2020
Vocazione giovani. Francesca, dall’abbandono della Messa domenicale al noviziato
Matteo Liut sabato 22 agosto 2020 «A 17 anni la morte di un mio compagno di classe in un incidente mi ha spinto a chiedermi se c’era un senso nella vita …

30 Agosto 2020
«Perché l’avete fatto?». Lettera aperta ai ragazzi che hanno distrutto un crocifisso
Maurizio Patriciello mercoledì 19 agosto 2020 Una banda di ragazzi tra i 16 e i 19 anni ha distrutto a colpi di mazza un Crocifisso sulle colline bolognesi. L’atto di vandalismo …

30 Agosto 2020
Religiosità e criminalità. Liberare la Madonna dalle mafie. Messaggio di papa Francesco
Filippo Rizzi ed Enrico Lenzi giovedì 20 agosto 2020 La devozione mariana va salvaguardata da una religiosità fuorviata. Nel mirino «gli inchini» delle statue ai boss nelle processioni e la presenza …

30 Agosto 2020
Intervista. Manzini: quella vedova del boss che pregava Maria per vendicarsi
Enrico Lenzi giovedì 20 agosto 2020 A colloquio con il procuratore aggiunto di Cosenza Marisa Manzini, procuratore aggiunto di Cosenza – Cortesia «In una intercettazione per un omicidio di ’ndrangheta, si …

16 Agosto 2020
Intervista. Bettazzi: «Francesco, figlio del Vaticano II»
Filippo Rizzi, Avvenire martedì 4 agosto 2020 La testimonianza del vescovo emerito di Ivrea, ultimo padre conciliare italiano vivente «Con l’elezione di Bergoglio ho visto il coronamento programmatico del Concilio a …

Vitali miracolato: «Ecco perché caccio albe».
Sulla spiaggia di Rimini l’ex presidente della Provincia Stefano Vitali racconta la sua guarigione miracolosa da un tumore. Scritto da Nicoletta Pasqualini – 6 Agosto 2020 Erano in 250 alla …

16 Agosto 2020
L’anima e la cetra. Come una farfalla effimera
Luigino Bruni sabato 8 agosto 2020 Nel tempo in cui Dio creò tutte le cose, il sole creò. Il sole nasce, muore e ritorna. E la luna creò. La luna …

È Dio, quindi mi somiglia
Non è nostro compito predire il giorno – ma quel giorno verrà – in cui degli uomini saranno chiamati nuovamente a pronunciare la parola di Dio in modo tale che …

La ricerca. Rinascita del sentimento religioso o della fede?
Giuseppe Lorizio domenica 17 maggio 2020 Il grido di dolore del cavalier Antonius, nella partita a scacchi con la morte, rappresentata in maniera geniale da Ingmar Bergman ne Il settimo sigillo, …

1 Luglio 2020
LA SPERANZA SI NUTRE DI SILENZIO
“In più di 70 anni non avevo mai vissuto un silenzio così intenso». Nei mesi del lockdown tutti abbiamo percepito un silenzio inedito, ma fa un certo effetto sentir pronunciare …

1 Luglio 2020
DI DIO SI PARLA TROPPO E MALE
Nel tempo del forzato isolamento da quarantena ho avuto la possibilità di ritornare a una fonte che spesso nutre il mio percorso spirituale e teologico; mi sono inoltrato nelle ricche …

1 Luglio 2020
L’anniversario. Sordi, uomo generoso sempre ispirato dall’Alto
Nel tempo dedicato, per il centenario della sua nascita (il 15 giugno 1920), alla scrittura del libro Alberto Sordi. Storia di un Italiano, il mio pensiero è andato spesso alle serate passate …

Questa Pentecoste. Fare un altro mondo, essere davvero Chiesa
Pierangelo Sequeri, Avvenire sabato 30 maggio 2020 Il nostro mondo si è fermato: a memoria d’uomo, non avevamo mai fermato il mondo. Il nostro mondo si è fermato proprio a …

Family Act. Un modello «comunitario» per l’Italia che va oltre il Covid
Solo un vero protagonismo delle famiglie incoraggiato dallo Stato può liberare tutte le energie sociali necessarie a far cogliere l’occasione di un profondo cambiamento Gentile direttore, ci troviamo a festeggiare …

I nonni: il coraggio dell’attesa, il futuro positivo e la gioia di vivere
Un intervista di Mayra Novelo maggio 08, 2020 15:25RedazioneEducazione e Giovani – Famiglia & Vita I nonni in molte culture sono sempre stati considerati i depositari storia, capaci di trasmettere …